Originariamente, questo articolo doveva essere sul futuro della stampa 3d in ambito customer, e probabilmente lo sarà. Prima, però, ritengo necessario sfatare due miti a riguardo che molto, troppo spesso, vengono tirati in ballo.
- Le stampanti 3d sono care: no, non lo sono. Con 250€ è possibile comprare, e modificare per rendere sicuro, un kit in grado di produrre pezzi di qualità decente, e funzionali, e con poco più esistono alternative già assemblate molto valide. Eventuali modifiche successive rendono possibile l’uso di materiali più avanzati, ma non è necessario, inizialmente. I modelli più cari sono più affidabili e richiedono meno manutenzione, ma non producono pezzi di qualità enormemente migliori (nella stessa tecnologia di stampa).
- Le stampanti 3d possono solo stampare oggettistica inutile: è innegabile che le plastiche usate nella stampa 3d tradizionale, ma anche le resine per la stampa DLP, non siano le più pratiche per molti design di strumenti. Questo però non vuol dire che la tecnologia è limitata. Si possono, per esempio, usare plastiche flessibili o elastiche, stampare in cera per fare uno stampo a cera persa, utilizzare plastiche miste a metallo per avere pezzi completamente in metallo usando un forno, e molto altro. Inoltre, un design adeguato permette di risolvere altri tipi di problemi.
Detto questo, qual è il ruolo che le stampanti 3d avranno per utenti normali?
I punti precedenti sicuramente sembrano indicare che diventeranno comuni quanto le stampanti normali, ma,secondo me e tanti altri, questo non succederà.
Il motivo è semplice: le stampanti 3d, nella loro forma attuale, sono una riproduzione economica di robot industriali, non in grado di conoscere il loro stato operativo, e che quindi richiedono un minimo di attenzione e manutenzione da parte dall’utente, che l’utente medio non è in grado (o non ha voglia) di fornire.
Inoltre, c’è il problema dei contenuti. Poiché presentano limitazioni fisiche (angoli sull’asse verticale inferiori a 45° non sono realizzabili senza avere colate di plastica fusa), richiedono speciale attenzione e controllo nella loro realizzazione, e quindi, di nuovo, si aggiunge un livello di complessità non gestibile da un utente normale.
Ovviamente, questi limiti sono risolvibili, ma con un cambio di tecnologia, che ne impone altri.
Infatti, quello che ho detto sul costo delle stampanti 3d vale solo per le stampanti FDM (Fused Deposit Modelling). Le stampanti a resina, dette SLA o DLP a seconda del metodo usato per indurire il materiale, sono infatti molto più care, sia come macchina che come materiali (senza contare la loro incapacità di stampare modelli in parte cavi, alzando ulteriormente i costi).
Queste macchine, infatti, hanno molte meno limitazioni nelle forme che possono stampare (risolvibili via software in modo molto più semplice), usano meno parti mobili, e sono generalmente più affidabili. Questo però ha un costo: le resine costano anche 5/10 volte una quantità equivalente di filamento, sono tossiche, e richiedono attenzioni particolari nello stoccaggio. Senza contare la loro fragilità rispetto alle plastiche più comuni come il PLA o l’ABS (Nylon e Policarbonato sono ancora più resistenti, ma al di fuori della portata di molte stampanti per via delle alte temperature richieste).
Quindi, quand’è che l’utente medio avrà una stampante 3d in casa? Secondo me, mai, in quanto le tecnologie attuali sono ancora troppo poco versatili e richiedono troppa manutenzione, tempo, e attenzioni per essere pratiche.
In un futuro più lontano, non escludo la possibilità di macchine SLA economiche, con nuove resine meno pericolose e più resistenti, che quindi porteranno veramente la stampa 3d “alle masse”. Almeno tecnicamente. Perché in realtà il problema è un altro: alla fine, la persona media, non ha bisogno di produrre nulla, se non qualche pezzo per elettrodomestici una volta ogni tanto.
E quindi, il sogno di un replicatore universale di qualche oggetto rimane ancora fantascienza.
Almeno per un po’.
Scritto da: /u/GTKplusplus